phone viber whatsapp messenger mail Location
car
parking

Breve storia dell’odontoiatria

Sapevate che i primi dentisti erano in realtà barbieri?
Poiché la professione di dentista non esisteva fino al XVIII secolo, erano i barbieri a prendersi cura dei vostri denti. Non tanto perché fossero formati in questo campo, ma perché gli strumenti di cui disponevano erano i più simili agli attuali strumenti odontoiatrici. Oltre all’odontoiatria, spesso svolgevano anche il ruolo di chirurghi per lo stesso motivo.

Solo nella seconda metà del XVIII secolo l’odontoiatria si distingue come ramo autonomo grazie al dentista francese Pierre Fauchard, considerato il padre dell’odontoiatria moderna.

Sebbene il termine odontoiatria derivi da due parole latine (stoma = bocca e logos = scienza) e significhi “la scienza della bocca”, nei nostri paesi è comunemente accettato il termine dentista (colui che si occupa dei denti).

Con il progresso dell’odontoiatria come scienza, si è fatto molta strada rispetto ai tempi in cui il mal di denti si curava estraendo il dente dal barbiere. Oggi esiste una vasta gamma di procedure complesse che permettono un trattamento conservativo dei denti, naturalmente in modo indolore, e l’estrazione viene considerata per lo più come ultima opzione.

Quindi, quando vi fa male un dente, non aspettate che l’unica soluzione sia estrarlo.
Oggi il mal di denti si risolve in modo semplice e rapido, e l’approccio moderno e le nuove tecnologie permettono di preservare i vostri denti naturali.

Invia richiesta

Chiamaci o compila il modulo sottostante. Cerchiamo di rispondere a tutte le richieste entro 24 ore.